Sai come fare il backup del tuo Samsung Ricondizionato? Soprattutto, sai perché è importante fare il backup del tuo Samsung Ricondizionato?
Forse credi che il backup sia una procedura complicata, difficile, e che tu non ne hai affatto bisogno. Ma nel resto dell’articolo ti spiegheremo perché è essenziale il backup, e come farlo.
Buona lettura.
Che cos’è il backup?
Con il termine di “backup”si intende il processo che permette di creare, e avere, una copia dei dati più importanti del tuo Samsung, in un posto che sia sicuro. Può accadere che il tuo Samsung si guasti, oppure venga smarrito o addirittura rubato. A questo punto diventa indispensabile acquistarne un altro. Ma come fare per riavere sul dispositivo più recente le immagini, le app, tutti i dati, le impostazioni che erano sul dispositivo precedente?
Ma con il backup! Il backup permette quindi di “ripristinare”, sul modello più recente, tutto quello che era presente sul vecchio Samsung, senza dover impazzire per riavere le impostazioni dello sfondo o certe preferenze nelle app.
Che cosa serve per fare il backup sul tuo Samsung Ricondizionato?
Per fare il backup sul tuo Samsung Ricondizionato devi avere un account Samsung, o Google, oppure l’app Smart Switch. Siccome è fondamentale che il backup sia effettuato regolarmente (che te ne fai di un backup vecchio di oltre un anno? Per il ripristino serve a tutti i costi una versione molto più recente!), è possibile che il dispositivo crei in maniera automatica il backup.
Come fare il backup con un account Samsung
Adesso vedremo come fare il backup con un account Samsung. Questa guida si riferisce al sistema operativo Android 12.
- Vai nelle impostazioni e tocca “Account e backup”
- Sotto “Samsung Cloud” seleziona “Dati sottoposti a backup”
- Seleziona le app di cui vuoi fare il backup e tocca “Esegui backup adesso”
- La procedura di backup avrà inizio e la sua durata dipende dalla “quantità” di dati da salvare
- Infine, quando tutto si sarà concluso, tocca “Fatto”. Da ricordare che i prossimi backup dureranno di meno perché saranno salvaguardati solo le modifiche apportate ai dati, oppure i dati nuovi di zecca.
Questa è la procedura per il backup usando l’account Samsung. Ma come si fa il ripristino dal backup? Come si trasferiscono i dati salvati dal backup su un dispositivo nuovo o più recente? Adesso lo vedremo.
- Vai nelle Impostazioni e tocca “Account e backup”
- Tocca il comando “Ripristina dati”
- Se hai diversi backup, è preferibile scegliere quello più recente
- Seleziona le app da ripristinare e tocca il comando”Ripristina”
- Attendi che la procedura si concluda.
Come fare il backup con un account Google
Come si fa un backup con un account Google?
Anche in questo caso, ci riferiamo a dispositivi con un sistema operativo Android 12.
- Vai in Impostazioni, poi tocca “Account e backup”
- Nella sezione “Google Drive” e poi tocca “Dati sottoposti a backup”
- Seleziona la voce “Effettua ora backup”
- Attendi che la procedura si concluda.
Come fare il backup con l’app Smart Switch SU PC o Mac
Samsung ha creato l’app Smart Switch che permette di creare il backup e il ripristino dei dati da un Samsung Galaxy al Pc o al Mac. Ecco i suoi requisiti:
- Windows 7 o versioni seguenti
- MacOS X 10.9 o seguenti
- Android versione 4-3 o seguenti
Per i dispositivi Android è necessario che questa app sia installata su entrambi i dispositivi. Per l’iPhone è necessario installare l’app se si trasferiscono i dati in modalità wireless, ma non è necessario se il trasferimento avviene via iCloud oppure con cavo. Questa app la puoi scaricare dal Google Play. Per il Mac la puoi scaricare cliccando qui (il download partirà automaticamente). Mentre per il PC Windows devi cliccare qui (anche in questo caso il download partirà all’istante).
Adesso connetti il tuo Samsung al computer usando il cavo USB. L’app Smart Switch inizierà l’associazione tra i due dispositivi. Dovrai autorizzare la connessione toccando “Consenti” sul telefono Samsung.
Nella home dell’app Smart Switch vedrai 3 voci:
- Il backup dei dati
- Il ripristino dei dati di backup
- La sincronizzazione della rubrica e del calendario di Outlook.
Toccando “Esegui il backup di”, i dati dello smartphone Samsung saranno copiati sul computer.
Adesso vedremo come effettuare il ripristino dei dati!
Come fare il ripristino dei dati con Smart Switch
Se il tuo dispositivo è un Samsung Galaxy e usi il cavo USB oppure il Wi-Fi:
- Per prima cosa verifica che sia installata la versione più aggiornata dell’app Smart Switch su entrambi i dispositivi. Ricorda che entrambi devono avere il livello di batteria di almeno il 20%
- Apri l’app Smart Switch sullo smartphone Samsung più recente e tocca “Ricevi dati”, poi “Galaxy”
- Seleziona la connessione wireless oppure usa un cavo USB per collegare il vecchio dispositivo al nuovo
- Seleziona i dati da trasferire, e poi tocca il comando “Trasferisci”
- Il trasferimento avrà inizio.La sua durata dipenderà dalla massa di dati da trasferire. Quando tutto si sarà concluso, tocca “Fatto.
Se devi fare il ripristino da un PC o un Mac:
- Per prima cosa verifica che sia installata la versione più aggiornata dell’app Smart Switch su entrambi i dispositivi
- Collega il vecchio smartphone al computer con un cavo USB
- Avvia l’app Smart Switch dal computer e tocca “Backup” per salvare i dati sul tuo vecchio Samsung
- Seleziona i dati di cui desideri il backup. Per impostazione è su “Seleziona tutti”, ma tu puoi scegliere anche di are il backup solo di certi dati, non di tutti. Clicca su una categoria per scegliere gli elementi di cui fare il backup e poi tocca “Backup”
- Inizierà il trasferimento. Al termine tocca “Fatto”
- Adesso collega il tuo dispositivo più recente al computer con un cavo USB
- Avvia dal computer Smart Switch e tocca “Ripristina” per trasferirei dati dal computer allo smartphone Samsung più recente
- Seleziona i dati che desideri ripristinare e tocca il comando”Ripristina”
- Inizierà il trasferimento. Quando sarà finito tocca “Ok”.
Come fare il ripristino da iOS con Smart Switch
Se lo fai con un cavo USB:
- Verifica che sia installata la versione più aggiornata dell’app Smart Switch sul Samsung. Non è necessario che sia installata sull’iPhone
- Apri l’app Smart Switch sul Samsung. Tocca “Ricevi dati” e poi “iPhone/iPad”
- Usa un cavo dal Lightning a USB-C oppure da USB-C a USB-C per connettere il vecchio iPhone al Samsung
- Seleziona i dati da trasferire. Quando tutto è a posto, tocca “Trasferisci”
- Inizierà il trasferimento. Alla fine tocca “Fatto”.
Se lo fai con il Wi-Fi:
- Verifica che su entrambi i dispositivi l’app Smart Switch sia installata e che sia la versione più recente
- Sul tuo Samsung lancia l’app Smart Switch. Tocca “Ricevi dati” e poi “iPhone/iPad”
- Tocca “Trasferimento wireless” per collegare l’iPhone al Samsung più recente
- Scarica l’app Smart Switch toccando “Scarica Smart Switch sul tuo iPhone o iPad e scansiona il QR Code
- Apri l’app Smart Switch sul tuoiPhone tocca “Trasferimento wireless”. Scansiona il QR Code sul Samsung
- Seleziona i dati da trasferire e poi tocca il comando “Trasferisci”
- Inizierà il trasferimento. Quando sarà finito tocca “Fatto”
Se trasferisci i dati da un backup di iTunes o del Finder da PC o da Mac:
- Verifica di avere installata sui tuoi dispositivi la versione più aggiornata dell’app Smart Switch
- Fai il backup del tuoiPhone o iPad con iTunes o dal Finder dal computer PC o Mac
- Collega l’iPhone al computer con il cavo USB. Avvia Smart Switch dal computer e tocca “Ripristina”
- Selezionai dati di backup di iTunes o del Finder che vuoi ripristinare, e tocca “Ripristina”
- Inizierà il trasferimento. Alla fine tocca “Fatto”
Se trasferisci infine i dati da iCloud:
- Verifica di avere la versione più aggiornata dell’app Smart Switch sul telefono
- Vai nelle impostazioni dell’iPhone e tocca il tuo nome e poi “iCloud”. Tocca “Mostra tutti”
- Seleziona “Foto” e attiva “Sincronizza iPhone”
- Torno in iCloud e selezionaiCLoud Drive, e attiva “Sincronizza iPhone”
- Torna in iCloud e attiva Pagine, Numeri e Keynote
- Torna in iCloud e seleziona Note, poi attiva “Sincronizza iPhone”
- Torna in iCloud e seleziona Contatti, Calendari e Promemoria
- Apri l’app Smart Switch sul Samsung e tocca “Ricevi dati”, quindi iPhone
- Tocca “Ottieni dati dall’iCloud. Inserisci il tuo Apple ID e la password e tocca “Accedi all’iCloud”
- Selezionai dati che desideri trasferire e tocca “Trasferisci”
- Inizierà il trasferimento.Una volta terminato, tocca “Fatto”.
Con questo articolo non solo abbiamo visto come si fa il backup del tuo Samsung Ricondizionato,ma soprattutto abbiamo imparato come si effettua il trasferimento dei dati.