Grazie alle tantissime app disponibili sul Google Play Store, è possibile monitorare l’attività fisica, la qualità del sonno, l’alimentazione, la meditazione, il ciclo mestruale, i parametri vitali e molto altro. Ma quali sono le migliori? In questo articolo ti proponiamo una selezione di 20 app per la salute, perfette per ogni esigenza, suddivise in categorie specifiche. Che tu voglia perdere peso, dormire meglio o semplicemente migliorare il tuo benessere mentale, c’è sicuramente un’app che fa per te.
Sommario
App per il fitness e l'attività fisica
App per la salute mentale e la meditazione
App per alimentazione e dieta
App per il monitoraggio della salute e delle abitudini
App per il fitness e l'attività fisica
L’attività fisica è fondamentale per una vita sana, e il tuo smartphone può trasformarsi in un personal trainer virtuale grazie ad app specifiche.
Ecco alcune tra le migliori app:
- Google Fit: sviluppata da Google, monitora i tuoi movimenti quotidiani, passi, camminate e battiti (se sincronizzato con smartwatch).
- Nike Training Club: propone allenamenti guidati gratuiti, da quelli a corpo libero a esercizi avanzati con attrezzatura.
- Strava: ideale per corsa e ciclismo, tiene traccia dei percorsi tramite GPS e confronta i tuoi risultati con altri utenti.
- Adidas Training: offre piani di allenamento personalizzati con focus su diversi obiettivi, come forza, cardio o tonificazione.
- Seven – 7 Minute Workout: allenamenti rapidi ed efficaci per chi ha poco tempo ma vuole restare in forma.
App per la salute mentale e la meditazione
Non solo corpo: mente e benessere psicologico giocano un ruolo chiave nella salute generale. Diverse app offrono strumenti utili per ridurre lo stress, meditare e dormire meglio.
Le più consigliate:
- Calm: sessioni di meditazione guidata, storie per dormire, suoni rilassanti e tecniche di respirazione.
- Headspace: una delle app più celebri per la mindfulness, adatta sia ai principianti che agli esperti.
- Insight Timer: include migliaia di meditazioni gratuite, oltre a musica rilassante e podcast sul benessere.
- BetterSleep: combina tracciamento del sonno, suoni ambientali e tecniche di rilassamento.
- Moodpath (ora MindDoc): un diario digitale per monitorare l’umore, utile per chi soffre di ansia o depressione.
App per alimentazione e dieta
Monitorare cosa mangi e quanto assumi ogni giorno è cruciale per mantenersi in salute. Fortunatamente, esistono molte app Android che aiutano a gestire l’alimentazione in modo semplice e scientifico.
Tra le migliori:
- MyFitnessPal: una delle più popolari, consente di registrare facilmente pasti, calorie, macronutrienti e obiettivi.
- Yazio: offre piani nutrizionali personalizzati per dimagrire, aumentare massa muscolare o mantenere il peso forma.
- Lifesum: combina il conteggio delle calorie con suggerimenti nutrizionali e ricette salutari.
- FatSecret: alternativa gratuita con ampia banca dati di alimenti, scansione barcode e diario alimentare.
- Noom: combina coaching psicologico e piani alimentari per cambiamenti duraturi dello stile di vita.
App per il monitoraggio della salute e delle abitudini
Oltre a fitness e alimentazione, esistono app utili per monitorare la salute generale, il ciclo mestruale, la qualità del sonno o persino i parametri vitali, come pressione e frequenza cardiaca.
Da non perdere:
- Clue o Flo: ideali per monitorare il ciclo mestruale, ovulazione, sintomi e contraccezione.
- Sleep Cycle: analizza le fasi del sonno e ti sveglia nel momento migliore del tuo ciclo naturale.
- Blood Pressure Monitor: registra pressione arteriosa e battito cardiaco, utile soprattutto per soggetti ipertesi (da usare in combinazione con dispositivi medici).
- Google Health Connect: aggrega i dati di salute da varie app in un unico posto (compatibile con Android 13+).
- Pacer: conta i passi, monitora le camminate e propone sfide di gruppo.
Se devi cambiare il tuo Samsung Galaxy, ti consigliamo di dare un'occhiate alle ultimissime offerte di Samsung Ricondizionati che trovi su TrenDevice >>