SALDI ESTIVI. Scopri le migliori offerte sui Ricondizionati >>
Scopriamo assieme il nuovo file system di Apple: APFS

Scopriamo assieme il nuovo file system di Apple: APFS

luglio 01, 2025

Negli ultimi anni, Apple ha investito molto nel migliorare l'efficienza, la sicurezza e la velocità dei propri dispositivi. Una delle evoluzioni più significative è stata l’introduzione dell’Apple File System (APFS), il nuovo file system progettato su misura per i prodotti Apple, dai Mac agli iPhone, fino agli iPad e agli Apple Watch. In questo articolo, esploreremo insieme cos’è APFS, perché è importante, quali sono le sue caratteristiche principali e cosa cambia per gli utenti.

Sommario

Cos’è un file system e perché Apple lo ha cambiato?

Le caratteristiche principali del file system APFS

Vantaggi reali per l’utente: perché APFS migliora l’esperienza d’uso

Cos’è un file system e perché Apple lo ha cambiato?

Un file system è la struttura con cui un sistema operativo organizza, archivia e recupera i dati su un disco o una memoria. In parole semplici, è il “linguaggio” che dice al tuo dispositivo dove si trovano i file, come vengono gestiti e come vengono protetti.

Fino al 2017, Apple utilizzava HFS+ (Hierarchical File System Plus), introdotto nel 1998. Tuttavia, con l’evoluzione dei dispositivi e delle memorie flash (SSD), HFS+ ha mostrato i suoi limiti in termini di:

  1. Velocità
  2. Sicurezza
  3. Affidabilità
  4. Supporto per la crittografia

Da qui, la necessità di sviluppare APFS, pensato specificamente per le memorie moderne e per il mondo mobile-first in cui ci troviamo.

Le caratteristiche principali del file system APFS

APFS (Apple File System) è un file system moderno, avanzato e ottimizzato per le memorie flash/SSD. Ecco le sue principali caratteristiche che lo rendono superiore al vecchio HFS+:

Clonazione di file e directory

  1. APFS permette la duplicazione di file o cartelle senza occupare spazio aggiuntivo, finché non vengono modificati. Questo rende i backup e la copia dei dati molto più veloci.

Snapshots

  1. Il sistema può salvare “istantanee” di uno stato del disco, ideali per backup, recupero dati e aggiornamenti di sistema. Time Machine, ad esempio, li utilizza.

Crittografia integrata

  1. A differenza di HFS+, che richiedeva FileVault per crittografare l’intero disco, APFS offre crittografia nativa, anche a più livelli (file singolo o intera partizione).

Gestione efficiente dello spazio

  1. Grazie al Space Sharing, più volumi APFS possono condividere lo spazio libero disponibile dinamicamente, senza creare sprechi o limiti fissi.

Maggiore affidabilità

  1. APFS riduce il rischio di perdita di dati grazie alla sua struttura journaling avanzata e al meccanismo di scrittura “copy-on-write”.

Vantaggi reali per l’utente: perché APFS migliora l’esperienza d’uso

Ma cosa cambia davvero nella vita quotidiana dell’utente? Ecco alcuni benefici concreti dell’uso di APFS:

Velocità migliorata

Le operazioni come l’avvio del sistema, la copia dei file o l’apertura di app risultano più rapide, soprattutto sui dispositivi dotati di memorie SSD o NVMe.

Maggiore sicurezza dei dati

Grazie alla crittografia integrata e al sistema di snapshot, è molto più difficile perdere dati accidentalmente. Anche i backup sono più affidabili.

Backup più efficienti

Time Machine, con l’arrivo di macOS Big Sur, è diventato compatibile con APFS, migliorando la velocità e la gestione dello spazio di backup.

Gestione smart dello spazio

Con lo Space Sharing, puoi creare più volumi sul tuo Mac senza doverli partizionare rigidamente. Ad esempio, puoi avere un volume per lavoro e uno personale sullo stesso disco.

Compatibilità futura

APFS è la base su cui Apple costruirà le future evoluzioni del suo ecosistema, garantendo maggiore stabilità, performance e sicurezza anche per app e sviluppi futuri.

Scopri le offerte e promozioni del momento di iPhone Ricondizionati e iPad Ricondizionati TrenDevice>>