A chi non è mai capitato? Una distrazione, un attimo di disattenzione, e l’iPhone finisce in acqua: nel lavandino, nella vasca, sotto la pioggia o – peggio ancora – nel WC. Anche se molti iPhone recenti sono resistenti all’acqua, non sono del tutto impermeabili, e agire rapidamente è essenziale per evitare danni permanenti. In questo articolo scoprirai cosa fare se il tuo iPhone è caduto in acqua, quali errori evitare, e quando è il caso di sostituirlo con un iPhone ricondizionato garantito da TrenDevice.
Sommario
Primo soccorso: cosa fare immediatamente
4 errori da evitare
Test e verifica: come capire se l’iPhone è salvo
iPhone e acqua: cosa dice la certificazione IP?
iPhone danneggiato dall’acqua? Scopri i ricondizionati garantiti TrenDevice
Primo soccorso: cosa fare immediatamente se il tuo iPhone cade in acqua
Appena l’iPhone entra in contatto con l’acqua, la velocità è fondamentale. Anche pochi secondi fanno la differenza tra un salvataggio riuscito e un dispositivo irrimediabilmente danneggiato.
5 passaggi da fare subito:
- Spegni l’iPhone immediatamente. Se è acceso, spegnilo per evitare cortocircuiti.
- Rimuovi la cover e gli accessori (cuffie, cavo di ricarica, ecc.)
- Asciuga la superficie con un panno morbido e assorbente (tipo microfibra). Non usare carta igienica o tessuti ruvidi.
- Togli la SIM con la graffetta apposita per facilitare l’evaporazione dell’acqua all’interno.
- Tieni il telefono in posizione verticale con il connettore Lightning verso il basso per favorire lo scolo dei liquidi.
Attenzione: non accendere l'iPhone per “vedere se funziona”: potresti causare danni irreversibili.
4 Errori da evitare
Quando un iPhone cade in acqua, l’istinto può portarci a commettere errori che peggiorano la situazione. Ecco cosa non devi fare.
Evita assolutamente:
- Non usare il phon (asciugacapelli): il calore può danneggiare componenti delicati
- Non cercare di scaldare il telefono nel forno o microonde
- Non usare riso (fake news): non solo è poco efficace, ma può far penetrare polvere e amido nei connettori
- Non scuotere violentemente il telefono: potresti spingere l’acqua più in profondità
Cosa fare:
- Usa una sacca disidratante come quelle per fotocamere o scarpe
- In alternativa, metti il tuo iPhone in un contenitore ermetico con sacchetti di silice (i sali antiumidità)
Attendi almeno 24-48 ore prima di provare a riaccendere il tuo iPhone.
Test e verifica: come capire se l’iPhone si è salvato
Dopo aver lasciato asciugare l’iPhone per 24 o 48 ore, puoi iniziare a testare se è ancora funzionante.
Ecco cosa fare:
- Ispeziona visivamente: controlla se ci sono segni di umidità nel vano SIM o nella fotocamera
- Collega il telefono al caricabatterie (meglio se wireless) e vedi se reagisce
- Se si accende, prova queste funzioni:
- Touchscreen
- Audio
- Fotocamera
- Microfono
- Wi-Fi/Bluetooth
- Tasto laterale/Home
Indicatori di danni:
- Aloni sullo schermo (infiltrazioni)
- Batteria che si scarica rapidamente
- Comportamento anomalo (riavvii, freeze, sfarfallii)
In questi casi, anche se il tuo iPhone funziona parzialmente, è consigliabile portarlo in assistenza o in un centro tecnico specializzato.
Apple non copre i danni da liquido, nemmeno con la garanzia, anche se i dispositivi sono certificati IP67/IP68.
iPhone e acqua: cosa dice la certificazione IP?
Molti modelli di iPhone recenti (da iPhone 7 in poi) sono dotati di certificazione IP, che indica il livello di resistenza a polvere e liquidi. Ma attenzione: resistente non significa impermeabile.
Le certificazioni più comuni:
- IP67 (es. iPhone 7, 8, X, SE 2ª gen): resistente a immersione fino a 1 metro per 30 minuti
- IP68 (es. iPhone XS, 11, 12, 13, 14…): fino a 6 metri per 30 minuti (a seconda del modello)
Tuttavia, Apple specifica che:
- L’impermeabilità può degradarsi nel tempo
- I danni da liquido non sono coperti dalla garanzia
- La protezione è testata in acqua dolce, non in acqua salata, clorata o con sapone
iPhone danneggiato dall’acqua? Scopri gli iPhone i ricondizionati garantiti TrenDevice
Se il tuo iPhone ha subito danni irreparabili e la riparazione è troppo costosa, non sei obbligato a comprarne uno nuovo. Esiste una soluzione più conveniente, sostenibile e garantita: gli iPhone ricondizionati di TrenDevice.
Perché scegliere TrenDevice:
- iPhone Ricondizionati da tecnici certificati
- Garanzia 12 mesi e reso gratuito 30 giorni
- Risparmio fino al 40% rispetto al nuovo
- 47 punti di test hardware e software
- Batteria verificata (o sostituita se sotto l’80%)
Scegli il modello più adatto alle tue esigenze, come ad esempio:
- iPhone 14 Ricondizionati
- iPhone 13 Ricondizionati
- iPhone 12 Pro Ricondizionati
- iPhone 12 Ricondizionati